connesso

connesso
connesso agg. (p.p. di Vedere connettere) 1. (unito) joint (con à). 2. (in relazione) lié (a à), relié (a à), connexe (a à) (anche fig): i due avvenimenti sono strettamente connessi les deux événements sont étroitement liés. 3. (associato) lié (a à, avec), associé (a à). 4. (inerente) inhérent (a à), relatif (a à), concernant (a qcs. qqch.). 5. (El,Inform) connecté: connesso in serie connecté en série.

Dizionario Italiano-Francese. 2013.

Игры ⚽ Нужно решить контрольную?

Regardez d'autres dictionnaires:

  • connesso — /ko n:ɛs:o/ agg. [part. pass. di connettere ]. [che presenta un collegamento: fatti c. tra loro ] ▶◀ collegato, concatenato, congiunto, correlato, interconnesso, legato, (non com.) relato, unito. ◀▶ a sé, autonomo, distinto, estraneo,… …   Enciclopedia Italiana

  • connesso — con·nès·so, con·nés·so p.pass., agg., s.m. 1. p.pass., agg. → connettere, connettersi Sinonimi: collegato, correlato, interrelato, 3legato, unito. Contrari: avulso, disunito, estraneo, scollegato, slegato. 2a. agg. TS econ. congiunto: beni a… …   Dizionario italiano

  • connesso — {{hw}}{{connesso}}{{/hw}}A part. pass.  di connettere ; anche agg. Attaccato insieme | Collegato. B s. m.  al pl. ¡ Solo nella locuz. annessi e connessi, tutto ciò che abitualmente accompagna qlco …   Enciclopedia di italiano

  • connesso — pl.m. connessi sing.f. connessa pl.f. connesse …   Dizionario dei sinonimi e contrari

  • connesso — part. pass. di connettere; anche agg. 1. attaccato, aderente, collegato, unito, congiunto, annesso □ (elab.) on line (ingl.) CONTR. sconnesso, disgiunto, staccato, diviso, separato, slegato 2. (fig.) collegato, associato, interdipendente,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • inerente — i·ne·rèn·te p.pres., agg. 1. p.pres. → inerire 2. agg. CO che è connesso con qcs., che si riferisce a qcs.: documenti inerenti al processo, compiti inerenti a una carica Sinonimi: attinente, connesso, pertinente, relativo, riguardante …   Dizionario italiano

  • liceo — 1li·cè·o s.m. 1. TS stor. ginnasio fondato da Pericle in Atene per le esercitazioni sportive e militari, in seguito sede della scuola aristotelica e dei filosofi peripatetici | estens., la filosofia e la cultura aristotelica 2. AU nel moderno… …   Dizionario italiano

  • sconnesso — scon·nès·so, scon·nés·so p.pass., agg. 1. p.pass. → sconnettere, sconnettersi 2. agg. CO mal connesso, costituito da parti non ben unite tra loro: steccato, tavolo sconnesso Sinonimi: sgangherato. 3. agg. CO fig., che manca di connessione logica …   Dizionario italiano

  • off-line — /ɑ flain/, it. /ɔ flain/ locuz. avv. ingl. (propr. fuori linea ), usata in ital. come agg. (inform.) 1. [di periferica, che non è collegata al calcolatore: la stampante è o. ] ▶◀ disconnesso, scollegato. ◀▶ collegato, connesso. 2. [di calcolatore …   Enciclopedia Italiana

  • on-line — /ɑn lain/, it. /ɔn lain/ locuz. avv., ingl. (propr. in linea ), usata in ital. come agg. 1. (inform.) a. [di periferica, che si trova sotto il diretto controllo del calcolatore cui è congiunta: la stampante è o. ] ▶◀ collegato, connesso.… …   Enciclopedia Italiana

  • collegato — part. pass. di collegare; anche agg. 1. unito, congiunto, accoppiato, connesso, annesso, associato, allacciato, in comunicazione CONTR. diviso, dissociato, separato, slegato, sciolto, disunito, scisso 2. (fig.) connesso, coordinato, concatenato,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

Share the article and excerpts

Direct link
Do a right-click on the link above
and select “Copy Link”